| Silvia: | Connor, parliamo del verbo dire? |
| Connor: | Il verbo dire è molto simpatico e interessante! |
| Silvia: | Are you being sarcastico? |
| Connor: | Well… sì! |
| Silvia: | Perché? |
| Connor: | Perché il verbo dire è difficile to memorize... da memorizzare. |
| Silvia: | È un verbo difficile e deriva dal latino. |
| Connor: | Ahhh… questo latino, Silvia! |
| Silvia: | Eh, lo so, Connor, ma la lingua italiana è così. |
| Connor: | E come si dice dire in latino? |
| Silvia: | Il corrispondente verbo latino è dicere. Ecco perché, quando coniughiamo il verbo italiano dire, usiamo la radice dic. |