| Benedetta: | Oggi è giovedì 23 giugno 2016. Benvenuti a una nuova puntata di News in Slow Italian! |
| Stefano: | Ciao Benedetta! Un saluto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Benedetta: | Nella prima parte del nostro programma oggi commenteremo gli sforzi messi in atto dall’opposizione venezuelana per allontanare il presidente Maduro dalla carica presidenziale, mentre nel paese si aggrava la crisi. Proseguiremo poi con la vittoria, alle elezioni amministrative di Roma, della candidata del Movimento Cinque Stelle, Virginia Raggi, che sarà il primo sindaco donna della città. Più avanti, discuteremo la dichiarazione resa pubblica venerdì scorso dal governatore dello stato di Rio de Janeiro —lo stato che ospita la seconda città del Brasile per numero di abitanti— che, a poche settimane dall’inizio dei Giochi Olimpici 2016, ha proclamato lo stato di emergenza finanziaria. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma commentando la decisione del governo della Bolivia, che ha recentemente rifiutato una donazione di polli offerta dal filantropo Bill Gates. |
| Stefano: | Benedetta, le cose non promettono bene per la città di Rio e per i Giochi Olimpici 2016. |
| Benedetta: | Certo, è innegabile che la città si trova ad affrontare una difficile situazione economica, Stefano, ma io sono convinta che gli organizzatori troveranno un modo per portare avanti l’evento. |
| Stefano: | Sei davvero ottimista, Benedetta! Spero che tu abbia ragione. Sono così tanti gli atleti che si sono allenati per partecipare a queste Olimpiadi… e così tanti i turisti che vogliono assistere all’evento… e poi, come sappiamo, i problemi non sono soltanto di tipo economico…! |
| Benedetta: | No, non lo sono. E di questo parleremo più in dettaglio tra un attimo. Ma per ora, continuiamo a presentare la puntata di oggi. La seconda parte del programma, come sempre, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale passeremo in rassegna le forme irregolari di alcuni verbi nel futuro semplice. Infine, concluderemo la puntata di oggi con una nuova espressione idiomatica: “Non sapere che pesci pigliare". |
| Stefano: | Un ottimo programma, Benedetta! |
| Benedetta: | Grazie, Stefano! In alto il sipario! |
Il Venezuela sta attraversando la crisi economica più grave della sua storia. Il presidente Nicolás Maduro ha dichiarato lo stato di emergenza, mentre i generi di prima necessità sono attualmente disponibili in quantità razionate. Secondo il Fondo monetario internazionale, il Venezuela al momento registra il più alto tasso di crescita negativo al mondo, così come il più alto tasso di inflazione, attualmente al 482%. Nelle ultime settimane, il paese, che è guidato da un governo socialista, è stato scosso da saccheggi e rivolte alimentari che hanno portato a centinaia di arresti e all’uccisione di diverse persone.
Virginia Raggi è stata eletta come nuovo sindaco della città di Roma, e sarà la prima donna a guidare l’amministrazione comunale della capitale italiana. La scorsa domenica, Raggi, candidata per il Movimento 5 Stelle, un partito anti-establishment, ha conquistato due terzi dei voti espressi durante il ballottaggio, sbaragliando il suo rivale, Roberto Giachetti.
Giachetti era il candidato del PD, la formazione politica di centro-sinistra guidata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. A Roma, di fatto, la gestione della città da parte della coalizione legata al PD, nel corso degli ultimi tre
Lo stato di Rio de Janeiro, la seconda maggiore economia del Brasile, ha dichiarato lo stato di emergenza finanziaria. In un decreto pubblicato lo scorso venerdì sulla Gazzetta Ufficiale, il governatore dello stato, Luiz Fernando Pezão, ha richiesto l’invio di fondi federali al fine di assicurare lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali durante i giochi olimpici.
Secondo quanto si legge nel decreto, le misure di emergenza sono necessarie al fine di evitare “un crollo totale in settori come la sicurezza pubblica, la sanità, l’istruzione, i trasporti e la gestione ambientale”. Negli ultimi
Il fondatore della Microsoft, Bill Gates, e la Heifer International hanno recentemente lanciato Coop Dreams, un progetto filantropico che si propone di donare polli ai paesi poveri. Il miliardario di Seattle, che si pone l’obiettivo di migliorare la vita delle persone il cui reddito ammonta a circa 2 dollari al giorno, vede l’allevamento e la vendita di galline come un’attività commerciale redditizia. La lista dei candidati a ricevere la donazione comprende diversi paesi africani, e la Bolivia.
Tuttavia, il governo di sinistra del paese sudamericano ha rifiutato l’offerta, sostenendo che i boli
| Benedetta: | Ti dice niente il nome di Francesco Sauro? |
| Stefano: | No, è la prima volta che lo sento. Mm.. chi sarà mai, un tuo amico forse? |
| Benedetta: | No, Francesco Sauro non è un mio amico, non è neanche un parente, o un conoscente. |
| Stefano: | Ah no? E allora chi è, posso saperlo? |
| Benedetta: | È uno speleologo italiano di origini venete diventato recentemente molto celebre. Non ti arrovellare il cervello, tra poco saprai il perché… |
| Stefano: | T’interessi di speleologia per caso? Come fai a conoscere il suo nome? |
| Benedetta: | Ti racconto tutto dall’inizio. Mi trovavo nella sala d’aspetto in attesa di essere ricevuta dal dentista, per ingannare il tempo ho iniziato a sfogliare un numero di Time appoggiato sul tavolo. |
| Stefano: | Immagino che tu ti riferisca alla famosa rivista americana Time Magazine? |
- Irregular Verbs in the Future TenseA number of verbs have irregular conjugations in the future tense. The irregularities are found in the stem of the verb and not in their respective endings. Once you know how the stem changes in the first person singular (io), you can easily conjugate the verbs for the remaining subjects.
Following is a chart giving you the complete conjugations for three commonly used verbs. A more extensive list of irregular verbs is then provided, giving only the first person singular conjugations. You can see how the stem changes and you should be able to conjugate the other subjects based on that information alone.
| Benedetta: | Di che cosa vorresti parlare adesso: politica, salute o intrattenimento? Scegli pure un argomento di tuo gradimento! |
| Stefano: | Non so che pesci pigliare. Al momento non mi viene in mente nulla d’interessante di cui discutere. |
| Benedetta: | Beh, se non sai che pesci pigliare, allora posso scegliere io per te. |
| Stefano: | Sì, per favore. Credo di essere privo d’idee creative oggi. |
| Benedetta: | Allora parliamo di cinema! Conosci il regista italiano Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come PIF? |
| Stefano: | No! Chi è…? |
| Benedetta: | Visto che non sai chi è, probabilmente non conosci nemmeno il suo lavoro del 2013: La mafia uccide solo d’estate. |
| Stefano: | Scommetto che si tratta dell’ennesima serie televisiva italiana che parla di crimine. In tv ormai si vedono solo polizieschi: RIS, Distretto di polizia, La squadra, solo per citare alcuni titoli...una noia! |
La frase di uso popolare fa anche riferimento a una situazione imbarazzante e di difficoltà, a quando non si sa cosa fare, a quale comportamento tenere, a come cavarsela in una situazione avversa, a non riuscire a risolvere qualcosa: “Mia moglie mi ha lasciato e non so più che pesci pigliare”.
- Sono sicura che, tra dieci anni, Giuseppe e Cinzia ancora sposati. (essere)
- Sabato prossimo alla festa di compleanno di Luca e probabilmente troppo. (andare, bere)
- I miei zii milanesi a trovarmi negli Stati Uniti quest’estate. (venire)
| lasciare, mangiare, pagare, fare, dovere, volere, giocare, cercare, cominciare, tenere, essere, andare |
- Come sei eccentrico! Quando a vivere una vita normale?!
- Jovanotti è nelle Filippine dove un concerto di beneficenza.
- Ragazzi, a teatro questa sera?
- Appena voi le bollette, mi sapere.
- Giulio e Luca a tennis questa sera.
- Ti prometto: di arrivare in tempoper accompagnarti all’aeroporto.
- Secondo me, Daria non mai Massimo.
- Io e Marta tornare in ufficio appena possibile.
- Tu che cosa fare dopo la laurea?
- Noi siamo vegetariani, ma, quando in Italia, della carne.