| Olinda: | È giovedì, 28 novembre 2024. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma, di livello intermedio, News in Slow Italian! |
| Mario: | Un saluto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Olinda: | La prima parte della trasmissione è dedicata alle notizie di attualità. Per prima cosa commenteremo i risultati di un rapporto pubblicato di recente, secondo cui la percentuale di territori interessati dalla guerra è aumentata del 65% negli ultimi tre anni. Poi, parleremo della decisione della Corte penale internazionale di emettere mandati di arresto contro Hamas e i leader di Israele. Nello spazio dedicato alla scienza e alla tecnologia ci occuperemo di uno studio che dimostra come le cellule di grasso ricordino l'obesità passata, rendendo difficile la perdita di peso. E per finire, parleremo di formaggio, nello specifico di un formaggio portoghese che è stato nominato il migliore del mondo. |
| Mario: | Grazie Olinda! Passiamo ora agli argomenti che affronteremo nella seconda parte della trasmissione di oggi. |
| Olinda: | Sono tutta orecchie. |
| Mario: | Il dialogo di questa settimana ci fornirà molti esempi dell'argomento grammaticale che abbiamo scelto per questa puntata: Modal Verbs - Dovere, Volere, Potere. E infine, proporremo un dialogo sull’uso corretto di un’altra espressione italiana molto usata: Qualcosa non quadra. |
| Olinda: | Fantastico! Siamo pronti per iniziare. Apriamo il sipario! |
In base a un recente rapporto pubblicato dagli analisti del rischio di Verisk Maplecroft, negli ultimi tre anni la percentuale di territorio interessato da conflitti a livello mondiale è aumentata del 65%. Le guerre ora colpiscono un'area quasi doppia rispetto alla superficie dell'India. Le regioni maggiormente dilaniate sono l'Ucraina, il Myanmar, il Medio Oriente e un “corridoio di focolai bellici” nella regione africana del Sahel.
L'Indice di Intensità dei Conflitti (CII) rivela che il 4,6% della terraferma mondiale è ora coinvolto in un conflitto e che il numero di morti in queste aree è au
La Corte penale internazionale (CPI) ha emesso mandati di arresto contro i leader israeliani, Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant, nonché contro il capo militare di Hamas, Mohammad Deif, per presunti crimini di guerra a Gaza. La Corte penale internazionale, istituita dallo Statuto di Roma, indaga su crimini contro l'umanità, crimini di guerra e genocidi.
Israele e Gaza non sono membri della CPI, ma la Corte riconosce lo Stato di Palestina, il che le consente di rivendicare la giurisdizione sui territori palestinesi. Sebbene più di 120 Paesi siano membri della Corte, nazioni chiave come Stati Uni
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature il 18 novembre fornisce nuove informazioni sul perché molte persone hanno difficoltà a perdere peso. I ricercatori hanno scoperto che le cellule di grasso “ricordano” l'obesità passata e alterano le risposte al cibo, influenzando il metabolismo per anni.
La ricerca ha evidenziato che modifiche chimiche nel DNA e nella struttura delle proteine permettono alle cellule adipose di assorbire i nutrienti più rapidamente. Quando i topi, precedentemente obesi, sono stati sottoposti a una dieta ad alto contenuto di grassi, hanno ripreso peso più velocemente. In
Quest'anno il World Cheese Awards si è tenuto a Viseu, in Portogallo, e ha visto la partecipazione record di 4.786 formaggi provenienti da 47 Paesi. Il Queijo de Ovelha Amanteigado, un formaggio morbido, a base di latte di pecora, prodotto in Portogallo, è stato nominato il miglior formaggio del mondo. Ha superato due formaggi svizzeri, uno spagnolo e un americano che si sono classificati tra i primi cinque.
L'evento, organizzato dalla Guild of Fine Food con sede nel Regno Unito, ha visto tuttavia l'assenza dei produttori britannici a causa dei ritardi doganali post-Brexit, che hanno impedito l
Il tesoro fossile della Valtellina
| Mario: | Ora voglio raccontarti di un sito archeologico a dir poco eccezionale: un ecosistema fossile straordinariamente conservato, nascosto tra le Alpi Orobie valtellinesi, in provincia di Sondrio. Immagina un’istantanea che cattura la vita sul nostro Pianeta, così come appariva 280 milioni di anni fa. Qui troviamo centinaia di orme di animali, impronte di pelle, insetti, tracce di piante, semi e persino gocce di pioggia, rimaste scolpite nella roccia come ricordi indelebili. |
| Olinda: | Non sono una paleontologa, ma posso capire che si tratta di una scoperta di enorme valore scientifico. |
| Mario: | Puoi dirlo forte!. In realtà sulle Alpi non è raro trovare fossili di epoche remote, ma ciò che rende questo ritrovamento davvero unico è la sua vastità. Prima di continuare, voglio tornare indietro di due anni quando tutto ha avuto inizio: un’escursionista, Claudia Steffensen, si è imbattuta per puro caso in questi fossili, a circa 1.700 metri di altitudine. Da quel momento, sono stati avviati diversi studi che nel 2023 hanno portato ad altri numerosi ritrovamenti a quote ancora più alte. |
Modal verbs dovere, potere, and volere
Three very frequently used verbs in the second conjugation (-ere) are dovere (to have to, must), potere (to be able to, can, may), and volere (to want). These verbs are called “modal” verbs and they can take on different meanings depending on the tense. Today we will look at them in the indicativo presente. These verbs are generally followed by a verb in its infinitive form. They are conjugated as follows.
dovere | potere | volere | |
| io | devo | posso | voglio |
| tu | devi | puoi | vuoi |
| lui/lei/Lei | deve | può | vuole |
| noi | dobbiamo | possiamo | vogliamo |
| voi | dovete | potete | volete |
| loro | devono/debbono | possono | vogliono |
Il Colosseo apre ai turisti per una notte da gladiatori
| Olinda: | Hai mai pensato di rivivere le gesta degli antichi gladiatori? Quei combattenti, spesso schiavi o prigionieri di guerra, che nell’antica Roma si affrontavano nell’arena per il divertimento del pubblico. Duelli cruenti, all’ultimo sangue, che talvolta premiavano i più abili con la libertà. |
| Mario: | Rivivere in che senso? Qualcosa non quadra. |
| Olinda: | Ti spiego tutto per filo e per segno. Ho letto che, a maggio del 2025, il Colosseo aprirà le sue porte dopo il tramonto per una rievocazione storica. Ma non sarà un semplice spettacolo. L’evento è organizzato da Airbnb, in collaborazione con Paramount Pictures, per celebrare il lancio del sequel de Il Gladiatore di Ridley Scott. La particolarità è che i protagonisti non saranno attori professionisti, ma turisti selezionati a sorteggio, armati di spade finte e antiche armature. Non sono stati forniti ancora molti dettagli sulle lotte tra i finti gladiatori. Ma, diciamolo con sincerità, in questa iniziativa qualcosa non quadra. |
Ma quali sono le radici semantiche dell’espressione qualcosa non quadra? Perché tale locuzione sembra associare, seppure antiteticamente, concetti come anomalia, illogicità e incongruenza alla figura geometrica del quadrato? Come sappiamo, il quadrato è un quadrilatero regolare, cioè un poligono i cui quattro lati h
- Franca (volere) mangiare una pizza stasera.
- Tu e Martina (dovere) vedere quel film insieme.
- Io (dovere) studiare la matematica.
- Come mai tu non nemmeno provarlo.
- Ragazzi, stasera venire da me a mangiare?
- Il treno parte alle nove, ma i passeggeri presentarsi un’ora prima.
- Perché Francesco non venire alla festa?
- In casa nostra, mio padre lavare i piatti.
- Il bimbo piange tutto il giorno, e non sappiamo cosa .
- Elena e Massimo andare a sciare in febbraio.
- Noi vedere quel bosco.
- Dopo cena stasera, noi fare i compiti.
- Voi capire cosa dico?