| Chiara: | È giovedì,12 dicembre 2024. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma settimanale di livello intermedio, News in Slow Italian! |
| Fabrizio: | Ciao a tutti! |
| Chiara: | Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione riflettendo su alcune delle più importanti notizie di attualità. Commenteremo, innanzitutto, il brutale crollo del regime di Assad in Siria che getta nell’ombra il futuro del Paese e della regione. Quindi, parleremo della decisione del tribunale francese di condannare lo scrittore franco-camerunense, Charles Onana, per aver minimizzato il genocidio del Ruanda. Analizzeremo, poi, uno studio che spiega il ruolo cruciale delle nuvole nell'aumento record delle temperature osservato lo scorso anno. E infine, parleremo dei vincitori della 37ª edizione degli European Film Awards. |
| Fabrizio: | Sarà un dibattito interessante! |
| Chiara: | Concordo! (pausa) Ora, dicci cosa ci aspetta nella seconda parte della trasmissione. |
| Fabrizio: | La seconda parte della puntata di oggi è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il dialogo grammaticale sarà ricco di esempi dell'argomento grammaticale che abbiamo scelto per i nostri ascoltatori: i Verbi irregolari della prima, seconda e terza coniugazione. Il dialogo sulle espressioni, invece, ci fornirà numerosi esempi dell'espressione - Scaldarsi. |
| Chiara: | Molto bene. Direi che siamo pronti per iniziare. |
| Fabrizio: | Un'ultima cosa, un promemoria per chi deve ancora ultimare i regali di Natale. Acquistate una gift card di News in Slow Italian. Regalate ai vostri amici e ai vostri cari la meravigliosa esperienza di imparare l'italiano. Sono certo che vi ringrazieranno. |
| Chiara: | Ottimo suggerimento, grazie Fabrizio! Ora siamo davvero pronti per iniziare lo spettacolo. Apriamo il sipario! |
La scorsa settimana, i ribelli siriani hanno rovesciato il regime di Bashar al-Assad. La loro rapida vittoria è stata favorita dai conflitti regionali e globali sempre più ampi. Storicamente Assad si è affidato alla Russia e all'Iran per mantenere il controllo. Ma la costosa invasione dell'Ucraina da parte della Russia e i successi di Israele contro Hezbollah e l'Iran gli hanno tolto questo sostegno.
Questo cambiamento ha creato un'opportunità per la Turchia, che è stata significativamente colpita dalla crisi siriana e ospita milioni di rifugiati. Ankara ha da tempo cercato di sfruttare la situ
Un tribunale francese ha condannato lo scrittore franco-camerunense, Charles Onana, per aver minimizzato il genocidio ruandese, infliggendogli una multa di 8.400 euro e di 5.000 euro al suo direttore editoriale. Inoltre, entrambi dovranno pagare 11.000 euro alle organizzazioni per i diritti umani che hanno avviato l'azione legale.
Nel 1994, 800.000 membri della minoranza Tutsi furono uccisi in Ruanda da estremisti di etnia Hutu. Nel suo libro del 2019, Rwanda, the Truth About Operation Turquoise, Onana respinge l'idea di un genocidio pianificato. Il tribunale ha stabilito che gli scritti di Ona
Uno studio pubblicato giovedì scorso sulla rivista Science evidenzia il ruolo cruciale delle nuvole nell'aumento record delle temperature, registrato lo scorso anno. I ricercatori hanno scoperto che, oltre all'inquinamento che riscalda il pianeta e al fenomeno climatico El Niño, una diminuzione delle nuvole basse ha contribuito a questo riscaldamento, riducendo l'albedo terrestre.
L'albedo misura la capacità del pianeta di riflettere la luce solare. Con meno nuvole basse e luminose, viene assorbita più luce solare, riscaldando ulteriormente il pianeta. Lo studio ha analizzato anni di immagini d
Alla 37ª edizione degli European Film Awards, tenutasi a Lucerna, in Svizzera, Emilia Pérez di Jacques Audiard si è aggiudicato i premi come miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura e migliore attrice.
Il film racconta la storia di Rita Mora Castro, un'avvocatessa che accetta un incarico inaspettato: aiutare un capo di un cartello messicano a inscenare la propria morte e a sottoporsi a interventi di affermazione di genere. Questa decisione trasforma le vite di Rita, Emilia e della moglie di Emilia.
Tra i candidati al miglior film figuravano diversi film narrativi e documentari, come T
Casco obbligatorio: i monopattini a noleggio rischiano di scomparire?
| Chiara: | Parliamo, ora, delle polemiche che stanno riguardando le nuove regole del codice della strada, che è stato riformato sotto la guida del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e approvato recentemente, in via definitiva, dal Senato italiano. Le opposizioni, insieme a numerose associazioni di sicurezza stradale, dicono che le nuove norme favoriscono gli automobilisti a scapito di pedoni e ciclisti. Tra le nuove disposizioni, quella che ha suscitato particolare scalpore riguarda i monopattini elettrici. Sai perché? Ai conducenti è stato imposto l’obbligo di non uscire dal centro abitato e di indossare il casco. |
In the table below you can see the conjugations of these verbs. Notice how they follow a similar pattern.
andare | dare | fare | stare | |
| io | vado | do | faccio | sto |
| tu | vai | dai | fai | stai |
| lui/lei/Lei | va | dà | fa | sta |
| noi | andiamo | diamo | facciamo | stiamo |
| voi | andate | date | fate | state |
| loro | vanno | danno | fanno | stanno |
Keybox e affitti brevi: il turismo divide Firenze
| Fabrizio: | Adesso ci occuperemo di un argomento che finirà per scaldare molti animi: le keybox. Sai, quei piccoli dispositivi che custodiscono le chiavi di appartamenti destinati agli affitti brevi. Queste scatoline, simili a cassette di sicurezza, permettono agli ospiti di accedere a un’abitazione senza dover incontrare il proprietario. Alcune settimane fa, l’associazione Salviamo Firenze ha lanciato una protesta simbolica contro quello che chiamano "turismo selvaggio". Hanno attaccato adesivi a forma di X rossa su molte di queste keybox nel centro storico, scatenando reazioni accese. |
| Chiara: | Adesivi ovunque, dici? Rimango a bocca aperta! |
Nella sua accezione figurata, il verbo scaldare assume una sfumatura ironica. Ad esempio, scaldare i banchi significa frequentare la scuola senza prestare attenzione alle lezioni o impegnarsi per ottenere voti sufficienti. L’espressione scaldare la sedia, invece, si applica a quegli impiegati che vanno regolarmente in ufficio, ma in realtà s
- Domani mattina io (andare) in palestra con una mia amica, Anita. Io e Anita (avere) voglia di mantenerci in forma. A volte noi (andare) insieme ad un’altra amica, Jennifer. Questa volta però Jennifer (dire) che (rimanere) a casa e che lei (sperare) di vedermi quando noi (uscire) sabato sera.
- Oggi non (fare) bel tempo. Massimo non (sapere) cosa fare. Magari i suoi amici (venire) a trovarlo, perché Massimo non (uscire) e (preferire) stare a casa. Durante il giorno lui (tenere) il telefonino in mano, aspettando una chiamata dagli amici.
- Andrea e Marco, perché voi non (dare) un’occhiata a questo libro? Io lo (leggere) per un corso che (seguire) su Internet. Voi (sapere) cosa voglio fare tra un paio d’anni? Io non (rimanere) qui in Italia. Anzi (salire) su aereo e (lasciare) la mia città natale per l’America! Cosa? Perché voi non (dire) niente?
Example:Giuseppina lavora la mattina e balla la sera. (noi)Lavoriamo la mattina e balliamo la sera. |
- Voi giocate a calcio. (i ragazzi)
a calcio. - Quando vado a fare shopping, do sempre un’occhiata alle cose carissime. (Martina)
Quando Martina a fare shopping, sempre un’occhiata alle cose carissime. - Non saliamo su quel treno, non abbiamo tempo. (io)
Non su quel treno, non tempo. - Mia madre rimane a casa con i bimbi. (loro)
a casa con i bimbi. - Dove tenete il burro? (tu)
Dove il burro? - Con chi vai al cinema? (voi)
Con chi al cinema?