| Mario: | È il 2 gennaio 2025. Buon anno nuovo a tutti i nostri ascoltatori con l’augurio di tanta salute e prosperità. |
| Alessandro: | E aggiungerei pace e felicità! |
| Mario: | Benvenuti alla prima puntata del 2025 del nostro programma di livello intermedio, News in Slow Italian! |
| Alessandro: | Ciao a tutti! |
| Mario: | Apriamo la puntata di oggi analizzando una tendenza globale che mette in luce un rallentamento nella crescita delle donne in ruoli di potere. Poi, parleremo di un rapporto che rivela quante mensilità servono per comprare una casa in Europa. Successivamente, commenteremo un articolo pubblicato sulla rivista Science, in cui scienziati di spicco, inclusi premi Nobel, chiedono un’immediata sospensione delle ricerche volte a creare microbi di “vita specchio”. E, infine, concludiamo la prima parte della trasmissione con le previsioni per il 2025 della famosa chiaroveggente bulgara cieca, Baba Vanga, celebre per le sue intuizioni profetiche. |
| Alessandro: | La seconda parte del programma è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il dialogo grammaticale conterrà numerosi esempi dell'argomento di questa settimana – Concrete vs. Abstract Nouns. E il dialogo sulle espressioni illustrerà gli usi del modo di dire tutto italiano- Scendere dal pero. |
| Mario: | Ottimo! Direi che siamo pronti per iniziare lo spettacolo. |
| Alessandro: | Senza dubbio! |
| Mario: | In tal caso, apriamo il sipario! |
Nel 2024, quasi la metà della popolazione mondiale ha partecipato a importanti elezioni, ma al contempo si è registrata la crescita più lenta della rappresentanza politica femminile degli ultimi 20 anni. In 27 nuovi parlamenti, tra cui quelli degli Stati Uniti, del Portogallo, dell'India, dell'Indonesia, del Sudafrica e persino quello dell'UE, il numero di donne elette è diminuito.
Tuttavia, ci sono stati alcuni progressi. Messico e Namibia hanno, orgogliosamente, eletto le loro prime presidenti donna. Il Regno Unito, la Mongolia e la Giordania hanno registrato un aumento della rappresentanza
Un recente rapporto di BestBrokers.com analizza i prezzi degli immobili in relazione agli stipendi medi mensili. Tra i Paesi europei, la Danimarca richiede il minor tempo per risparmiare per una casa di 100 metri quadrati, con una media di 114 mesi di stipendio. L'Irlanda e la Svezia risultano tra i mercati più accessibili, con un tempo stimato di circa 10 anni di risparmi.
In fondo alla lista ci sono la Repubblica Ceca e la Slovacchia, considerate le meno accessibili d’Europa. In Slovacchia, acquistare una casa più o meno della stessa grandezza richiede 297 volte lo stipendio medio, ovvero qua
Il mese scorso, 38 scienziati di spicco, tra cui premi Nobel, hanno pubblicato un rapporto e un commento di accompagnamento sulla rivista Science. Hanno chiesto l'immediata sospensione della ricerca mirata alla creazione di microbi di “vita specchio” a causa delle forti preoccupazioni sui rischi potenziali per la vita sulla Terra.
Nonostante la possibilità di sviluppare batteri specchio vitali nel prossimo decennio, gli scienziati avvertono che questi microbi, costruiti a partire da immagini speculari di molecole naturali, rappresentano una minaccia senza precedenti. Secondo gli esperti, i micr
Con l’arrivo del 2025, il mondo torna a riflettere sulle inquietanti previsioni della famosa chiaroveggente cieca bulgara, Baba Vanga. Nota per le sue presunte capacità profetiche, aveva previsto eventi come la morte della principessa Diana, gli attentati dell'11 settembre e la sua stessa morte nel 1996. Tuttavia, gli scettici sostengono che le sue profezie siano vaghe e non verificabili.
Tra le previsioni di Baba Vanga per il 2025 ci sono disastri naturali, l'ascesa della Russia sotto Vladimir Putin e progressi nel trattamento del cancro. Ma ciò che spicca maggiormente è la sua profezia di una
Dopo anni di attesa, riapre il Corridoio Vasariano di Firenze
| Mario: | Spostiamoci a Firenze per parlare di un evento molto atteso: il 21 dicembre, dopo otto anni di chiusura, ha riaperto al pubblico il Corridoio Vasariano, un capolavoro architettonico di inestimabile valore storico e simbolo del potere della famiglia Medici. Si tratta di un passaggio sopraelevato lungo circa 750 metri, che attraversa il cuore della città. Progettato dal celebre architetto rinascimentale Giorgio Vasari, il Corridoio aveva una funzione pratica: collegava i principali edifici di Firenze, come Palazzo Vecchio, la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio e Palazzo Pitti, residenza dei Medici. Questo permetteva ai governanti di muoversi in libertà, evitando il caos del centro storico e sottraendosi agli sguardi indiscreti dei cittadini. Chiuso nel 2016 per un restauro completo, oggi torna finalmente accessibile in una veste rinnovata. |
Abstract nouns, nomi astratti, indicate feelings, concepts, and qualities that are not immediately perceptible through our five senses. Following are some abstract nouns: amore, stima, cattiveria, odio.
Sometimes the line between abstract and concrete nouns blurs. Take for example partenza, sonnellino, caduta, and corsa. All of the above are obviously perceptible via our senses, but they do not exist in a materia
OCSE: Il drammatico declino delle competenze degli italiani
| Alessandro: | Si sente spesso dire, anche sui giornali, che gli italiani sono un popolo ingegnoso, colto e pieno di talento. E, in effetti, non mancano esempi di studiosi che ottengono grandi successi all’estero. Tuttavia, è tempo di scendere dal pero e guardare la realtà con maggior senso critico. Hai sentito parlare dell’ultimo studio dell’OCSE? Sai, quell’organizzazione internazionale che si occupa di promuovere politiche per migliorare il benessere economico e sociale in tutto il mondo. Oggi conta 38 Paesi membri. |
| Mario: | Sì, so cos’è l’OCSE, ma non ho la più pallida idea dei risultati del loro ultimo studio. |
Con una diversa sfumatura di significato, si ricorre all’espressione scendere dal pero per riportare alla realtà un interlocutore con la testa fra le nuvole. L’espressione, in questo caso, è un invito
- salto
- dolcezza
- verità
- casa
- libertà
- acqua
- persona
- arrivo
- malessere
- bontà
- palazzo
- temperatura
- scrivania
- costruzione
- amministrazione
- infelicità
- gioia
- pazzia
- pesce
- sole
| difficoltà, ira, bugia, ore, amicizia, consiglio, giudizio, peccato, colpe, tempo, destino |
- finita, non è mai partita.
- senza forza, subito si smorza.
- Ciascuno è artefice del proprio .
- Mentre si contano le , il fugge.
- La capacità si vede nelle .
- Chi nasconde le sue , ne vuole commettere altre.
- confessato, è mezzo perdonato.
- Il spesso punisce l’innocente e assolve il reo.
- Dopo il fatto, il non vale.
- La dura come l’ombra sul muro.