| Carmen: | È giovedì, 27 febbraio 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma di livello intermedio, News in Slow Italian. Ciao a tutti! |
| Fabrizio: | Ciao Carmen! Un caloroso saluto a tutti i nostri ascoltatori! |
| Carmen: | Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine, concluderemo la prima parte del programma esaminando l’impatto culturale del primo mese di presidenza Trump. |
| Fabrizio: | Carmen, in realtà l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia non è iniziata tre anni fa, ma nel 2014, con l’annessione della Crimea. |
| Carmen: | Hai ragione, ed è importante sottolinearlo. Grazie per la precisazione. Bene, andiamo avanti. Di cosa parleremo nella seconda parte del programma? |
| Fabrizio: | Nella seconda parte continueremo ad approfondire gli aspetti grammaticali e linguistici della lingua italiana. Il primo dialogo conterrà esempi pratici sull’argomento grammaticale della settimana: Indeterminate Articles. Nel secondo, invece, analizzeremo un proverbio francese che ha un equivalente italiano molto usato: Chi non risica, non rosica. |
| Carmen: | Molto bene! Direi che siamo pronti per iniziare. |
| Fabrizio: | Assolutamente sì! |
| Carmen: | E allora, che si alzi il sipario! |
Lunedì scorso, l’Ucraina ha ricordato il triste anniversario dell’invasione russa, in un contesto di crescente pressione sul campo di battaglia. Per ribadire il loro sostegno a Kiev e sottolineare l’importanza della sicurezza globale, oltre una dozzina di leader occidentali hanno partecipato alla cerimonia nella capitale ucraina.
Tuttavia, l’assenza di alti rappresentanti degli Stati Uniti ha alimentato i dubbi sull’impegno americano nei confronti dell’Ucraina. Secondo i critici, il Presidente Trump sembra sempre più vicino alle posizioni del Cremlino. Di recente, ha definito Zelensky un dittat
Domenica scorsa, l’opposizione conservatrice tedesca, guidata da Friedrich Merz, ha ottenuto una vittoria poco convincente, raccogliendo circa il 28,5% dei voti nelle elezioni nazionali. Allo stesso tempo, il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) ha raddoppiato il suo consenso, superando il 20%. Si tratta del miglior risultato elettorale per l’estrema destra in Germania dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il cancelliere Olaf Scholz ha riconosciuto la sconfitta per il suo Partito Socialdemocratico di centro-sinistra, che ha registrato il peggior risultato del dopoguer
Alla fine dello scorso anno, gli astronomi hanno identificato l’asteroide 2024 YR4 come il più pericoloso mai rilevato. Secondo le stime della NASA, la probabilità che impatti la Terra nel 2032 è aumentata dall’1,5% di dicembre al 3,1% di febbraio. L’asteroide, con un diametro compreso tra i 40 e i 90 metri, è paragonabile a un grande edificio.
Attualmente è classificato con un 3 sulla scala di impatto di Torino, il che indica una probabilità dell’1% o superiore di causare distruzione locale. Può essere paragonato solo ad Apophis, che ora non è più considerato una minaccia per la Terra. Apophis
Nel suo primo mese di presidenza, Donald Trump ha introdotto cambiamenti importanti nel panorama culturale degli Stati Uniti. Questi cambiamenti sono emersi chiaramente attraverso la controversia legata al libro per bambini di Julianne Moore e una più ampia iniziativa che prende di mira la letteratura per l’infanzia su basi ideologiche.
L’amministrazione Trump ha, inoltre, vietato la celebrazione del Mese della storia afroamericana (Black History Month) e limitato le discussioni sulla razza, promuovendo un’agenda che critica gli sforzi per la Diversità, l’Equità e l’Inclusione (DEI). Trump ha a
Tra arte e restauro: il futuro del Bambino migrante di Banksy
| Carmen: | Oggi esploriamo il delicato equilibrio tra conservazione artistica e patrimonio culturale in Italia, concentrandoci su Venezia. Forse non lo sai ma recentemente un'opera di Banksy, l'artista di street art più famoso al mondo, la cui identità rimane tuttora un mistero, ha riacceso un acceso dibattito. Mi riferisco a "Il bambino migrante", realizzato nel maggio 2019 su un muro di un antico palazzo nel sestiere Dorsoduro. Il graffito raffigura un bambino dal volto triste, con indosso un giubbotto di salvataggio e un fumogeno di segnalazione fluorescente in mano, un’immagine che richiama le tragedie dei migranti nel Mediterraneo, in particolare il naufragio avvenuto nell’aprile del 2015 al largo delle coste libiche e siciliane. Con il tempo, l'opera è stata deteriorata dalle maree e dall’umidità, spingendo il governo italiano e alcuni sponsor privati a intervenire con un restauro. Tuttavia questa decisione non ha trovato un consenso unanime. |
Masculine | Feminine | |
| Before a consonant | un | una |
| Before S + consonant, Z, or PS | uno | una |
| Before a vowel | un | un’ |
Examples:
| Non ho mai letto un romanzo così interessante! I’ve never read a novel this interesting. L’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo. The soul of a person is hidden in his eyes. È uno studente molto bravo. He is a very good student. Abbiamo visitato uno zoo ieri. We visited a zoo yesterday. Uno psicologo ha lasciato un messaggio per Lei. A psychologist left a message for you. Ci serve una studentessa che sa il latino. We need a student who knows Latin. Non è un cavallo--è una zebra! It’s not a horse--it’s a zebra! La ragazza vuole una psicologa. The girl wants a (female) psychologist. Un amico non si comporta così. A friend doesn’t behave like this. È un’edizione nuova che propone un approccio nuovo. It is a new edition that proposes a new approach. |
Turismo e Tutela: Il Futuro delle Tre Cime di Lavaredo
| Fabrizio: | Spostiamoci, ora, nell'estremo nord-est dell'Italia, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Qui, al confine tra le province di Belluno e Bolzano, le Tre Cime di Lavaredo dominano il paesaggio. Queste vette imponenti, simbolo della spettacolare catena montuosa, sono oggi al centro di un acceso dibattito sull'iperturismo. Ogni anno, la loro straordinaria bellezza attira decine di migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma il massiccio afflusso di turisti e veicoli, soprattutto nei mesi estivi, ha sollevato serie preoccupazioni per quanto riguarda il traffico, l’inquinamento, l’erosione del suolo e disturbi alla fauna locale. |
Anche se questo proverbio è di origine Toscano, oggi è ormai comunemente usato in tutte le regione d’Italia. La sua storia risale al 1600 e precisamente ci porta nella città di Livorno all’epoca in cui era un importante porto del mediterraneo. In quell’epoca, i “risicatori” erano giovani lavoratori del mare ch
- È vero che questo film dura ora e quarto?
- Andare a studiare stasera è buona idea.
- Davide fa studio sul problema del cambiamento climatico.
- Abbiamo bisogno di insegnante di scienze politiche.
- Devo trovare zaino nuovo.
- È italiana di origine francese.
- Ivano diventerà pianista famoso.
- Voglio scrivere storia sulla vita di mio padre.
- Simona vuole prendere aranciata.
- Napoli è città molto interessante.
- Lei lavora in ufficio, no?
- È lezione difficile.
- Lo zio di Luisa è chirurgo famoso.
- Il cugino di Paolo è studente.
- Dante è autore molto famoso.
- Mio marito è dottore.
- Pietro vuole diventare meccanico.
- Il padre di Silvio è professore.
- Lei è cattolica e lui è protestante.
- Hai sentito? Mario dice di essere comunista.
- Sofia è ragazza di quindici anni.
- Chi vuole diventare pompiere?